Continua il tour di presentazioni del Libro : “Il Partigiano Colorni e il grande sogno europeo”, di Antonio Tedesco Domenica 30 novembre alle ore 18.30 sarà presentato dall’Anpi di Urbino presso la Libreria Montefeltro di Urbino, Collegio Raffaello. Oltre all’autore Antonio Tedesco, saranno presenti: Federico Losurdo, Peter Kammerer, Giovanni Torrisi. Il saggio, in libreria dal...
Dal 19 al 21 novembre al XVI° Congresso Nazionale della UIL a Roma(EUR, Palazzo dei congressi) sarà possibile visitare la Mostra documentaria su “Bruno Buozzi e Giacomo Matteotti: Due martiri del lavoro, della libertà e della democrazia “ a cura della Fondazione Nenni e della Fondazione Buozzi. La mostra è un omaggio a due simboli...
Dal 29 al 31 ottobre al Primo Congresso Nazionale della UILTEC a Venezia la mostra su Giacomo Matteotti della Fondazione Nenni, curata da Gianna Granati. La UILTEC ha dedicato alla figura di Matteotti la tessera del 2014 La mostra è stata realizzata con l’ausilio di materiale archivistico inedito: Documenti custoditi presso l’ Archivio di Stato...
Sabato 25 ottobre CASTELNUOVO BERARDENGA (SIENA) dalle ore 17.30 la Mostra della Fondazione Nenni su Pietro Nenni, curata da Gianna Granati, alla Festa Provinciale del PSI- CIRCOLO CASETTA – CASTELNUOVO BERARDENGA(SI). Introduce la mostra Pier Paolo Fontana Nenni.
Sabato 18 ottobre 2014 a Mentana alle ore 17.00 nella Biblioteca comunale, l’Istituto di Studi Sabini presenta “IL PARTIGIANO COLORNI E IL GRANDE SOGNO EUROPEO”, edito da Editori Riuniti per La Fondazione Nenni. il libro apre la III° edizione della rassegna “sabato d’autore” parlando di uno degli ideatori del “Manifesto di Ventotene, documento di impostazione...
Giovedì 16 ottobre alle 18.30 nella Sala “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio sarà presentato il libro di Antonio Tedesco “Il partigiano Colorni e il grande sogno europeo” (Edizioni Riunite University Press). all’evento, organizzato dall’Ass. Manfredi parteciperanno, oltre l’autore, Giorgio Benvenuto, Presidente della Fodnazione Buozzi e segretario emerito della Uil, Felice Casucci, docente della Unisannio,...
Continua il tour di presentazioni del Libro : “Il Partigiano Colorni e il grande sogno europeo”, di Antonio Tedesco Venerdì 10 ottobre alle ore 18 sarà presentato presso il Cicolo Giustizia e Libertà, Via Andrea Doria 79, Roma. oltre all’autore Antonio Tedesco, saranno presenti: Guido Albertelli – introduzione Mario Avagliano- relatore Luciano Pellicani – relatore...
Giovedì 9 ottobre alle 18, presso la libreria Feltrinelli di Piazza Colonna(Galleria Sordi), Prima presentazione nazionale del libro: “NAPOLITANO, BERLINGUER E LA LUNA”, di UMBERTO RANIERI, con l’autore intervengono: Giuseppe Tamburrano, Cesare Salvi, Emanuele Macaluso, Paolo Franchi “Fianco a fianco con Giorgio Napolitano, Umberto Ranieri ha vissuto i vari tentativi di proporre nei decenni scorsi...
“Vogliamo una società ricca ma diversamente ricca”. (R. Lombardi) Venerdì 3 ottobre alle ore 10- Fondazione Nenni- via Caroncini 19, Roma Una giornata di studio, ricordo dedicata all’attualità del pensiero di Riccardo Lombardi nel trentennale della scomparsa. Introduce Giuseppe Tamburrano Intervengono: Mario Almerighi – Felice Borgoglio – Antonio Caputo Michele De Lucia – Curzio...
Il Programma del 70° di Eugenio Colorni, Filosofo, Partigiano, Dirigente Socialista, Caporedattore dell’Avanti, europeista, coautore del Manifesto di Ventotene – ROMA – 24 SETTEMBRE 2014. MERCOLEDì 24 settembre 2014 alle ore 11 via Lucullo 6 a Roma (sede nazionale UIL) Presentazione del libro “Il partigiano Colorni e il grande sogno Europeo” di Antonio Tedesco, Prefazione...
Mercoledi 24 settembre 2014 alle ore 11 presentazione del libro “Il partigiano Colorni e il grande sogno Europeo” di Antonio Tedesco, Prefazione di Giorgio Benvenuto, Editori Riuniti, 208 pag. Il saggio, che fa parte della collana “Biblioteca della Fondazione Nenni”, sarà presentato presso la sede nazionale della UIL in via Lucullo a Roma. L’evento organizzato...
La Fondazione Nenni è un Istituto Culturale no profit che da circa trent’anni ha lo scopo di promuovere ed attuare studi e ricerche, convegni, seminari, borse di studio, mostre ed ogni altra iniziativa tendente all’approfondimento dei problemi concernenti lo sviluppo sociale, politico, culturale ed economico della società contemporanea, e a sviluppare la conoscenza e la...
Dal 6 al 16 luglio, mostra documentaria su Pietro Nenni a Ponza. La mostra, curata dalla storica della Fondazione Nenni Gianna Granati è divisa nelle seguenti sezioni: Pietro Nenni, Il repubblicano, Il socialista, La Spagna, La guerra, Il ritorno, Il frontista, L’autonomista, Il centro-sinistra, Gli ultimi anni. La mostra è conclusa da un pannello contenente...
Le risorse a favore degli Istituti culturali negli ultimi anni sono diminuite costantemente. Scegliendo di sostenere le attività della Fondazione Nenni garantirai l’apertura al pubblico della biblioteca, degli archivi (Nenni, Giugni, Parravicini, Ferri, Solari, Mercuri), borse di studio, ricerche (ambito storico e sindacale), convegni, pubblicazioni, progetti di sviluppo locale e culturale. Sostieni la Fondazione Nenni...
La Fondazione Nenni è lieta di annunciare l’ultima fatica editoriale: “Il Partigiano Colorni e il Grande sogno europeo”, di Antonio Tedesco, Prefazione di Giorgio Benvenuto, Editori Riuniti, 208 pag. Il saggio ripercorre la biografia di un grande personaggio, “un visionario”: Eugenio Colorni. Dirigente Socialista, Redattore capo dell’Avanti, filosofo, europeista, arrestato nel settembre del 1938 in...
La Fondazione Nenni, in collaborazione con UIL ,Comune di Faenza ,Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, ha deciso di indire a partire dal 2014 un premio annuale intitolato a “Pietro Nenni”. Il Premio è assegnato a chi fra politici, giornalisti, attivisti, si è contraddistinto per alte qualità morali, umane e politiche,...
Tra pochi giorni, il 10 giugno, ricorrerà l’89 anniversario dell’assassinio da parte di sicari fascisti di Giacomo Matteotti, primo martire della Resistenza. Rapito e ammazzato il 10 giugno pochi giorni dopo il famoso discorso del 30 maggio alla Camera sulle violenze e sui brogli delle elezioni fasciste del 1924. Quando Giacomo Matteotti inizia la sua...
In occasione del 90° anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti la Fondazione Nenni ha previsto un calendario fitto di eventi. Si comincia con la mostra documentaria della Fondazione Nenni, curata da Gianna Granati, che sarà esposta a Cameri in Provincia di Novara dal 7 al 17 giugno 2014. L’evento è organizzato dal Circolo Matteotti di Cameri...
Numerosi i partecipanti al Bando indetto dalla Fondazione Nenni per una Borsa di Studio di 3.000 € intitolata a Pietro Nenni. La Borsa di studio finanziata dalla UIL, partner della Fondazione Nenni , e dalla Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, intende promuovere una ricerca sui valori incarnati da Pietro Nenni...