Nell’augurare un buon Natale e buon 2016 informiamo che la Fondazione Nenni resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio. Le attività, la Biblioteca e gli archivi riprenderanno regolarmente dal 7 gennaio.
Collana Ebook di studi politici della Fondazione Nenni Sfoglia gratuitamente gli Atti del Convegno “Portare Avanti quelli che sono rimasti indietro”, Proposte per modelli universalistici di welfare e per un reddito di cittadinanza. Il convegno organizzato a Roma il 15 aprile 2015 a Palazzo Chigi dalle Fondazioni Nenni, Ebert, Buozzi, dalla UIL e dall’Istituto di...
SFOGLIA Collana Ebook di studi politici della Fondazione Nenni Sfoglia gratuitamente gli Atti del Convegno “Portare Avanti quelli che sono rimasti indietro”, Proposte per modelli universalistici di welfare e per un reddito di cittadinanza. Il convegno organizzato a Roma il 15 aprile 2015 a Palazzo Chigi dalle Fondazioni Nenni, Ebert, Buozzi, dalla UIL e dall’Istituto...
“Vivà, tra passione e coraggio la storia di Vittoria Nenni”, di Antonio Tedesco, Pref. del Segretario generale UILPA Nicola Turco, Introduzione Giorgio Benvenuto,195 pagine, Biblioteca della Fondazione Nenni. In collaborazione con la UILPA e la Fondazione Buozzi. La prima biografia su Vittoria, terzogenita di Pietro Nenni, morta ad Auschwitz nel 1943.
Più moderno, funzionale e ricco di contenuti. All’interno maggiore visibilità ai progetti, alle ricerche in corso, alle pubblicazioni e alla rivista. Migliorata la sezione “Archivio storico” e “Biblioteca” dove è più semplice consultare i Fondi e fare ricerca. Uno strumento migliore per ospitare ebook e documenti online.
Online disponibile il numero 3-4 della rivista online della Fondazione Nenni. 334 Pagine di approfondimenti sui temi della politica, del lavoro e del sindacato da sfogliare gratuitamente. Articoli di Treu, Bombardieri, Di Vico, Pirani, Ghezzi, Cacciari, Palombella, Mantegazza, Benvenuto, Emiliani, Maglie, Mattina, De Rita, Gentile, Russo, Ricolfi e tanti altri…
IL SOMMARIO PRIMO PIANO 4 La risposta è l’inclusione di Emiliani 8 Perché siamo tutti francesi 12 Nelle nostre case la guerra ibrida intervista al Gen. Mauro Del Vecchio 20 La nostra società si difende così di Tagliente 28 Trentaquattro anni di terrore islamico 32 Crollati i Blocchi la paura è diffusa di Milano 40...