Continua a crescere il patrimonio archivistico della Fondazione Nenni. Ai Fondi già presenti si aggiunge il Fondo Gozzano(al momento 5 faldoni), già direttore dell’Avanti ed è stato incrementato il Fondo Parravicini(ulteriori 19 faldoni). Si tratta di Fondi molto interessanti, donati dai figli, che a breve saranno oggetto di studio e di catalogazione. La famiglia Gozzano...
Orientamento per gli attivisti a cura della Sezione Stampa della Direzione del PSI 1960 (n. 2-3 “La funzione del socialismo nell’attuale situazione europea”, n. 5-6 “Via il Governo Tambroni”- Discorso del Segr. Nenni del PSI pronunciato alla Camera il 12/07); 1961 (n. 15) Coll. Fondo Manfrin, busta 4
Rassegna di vita e di studi della provincia di Foggia Quadrimestrale della Biblioteca Provinciale di Foggia 2005/2007 (completi); 1997 (n. 5); 2003 (ottobre n. 14); 2004 (febbraio n. 15, giugno n. 16) Coll. P3B3
Supplemento dell’Avanti 1969 (n. 209 del 7/09, n. 215 del 14/09, n. 221 del 21/09, n. 227 del 28/09, n. 233 del 5/10, n. 239 del 12/10, n. 245 del 19/10, n. 254 del 2/11, n. 260 del 9/11, n. 266 del 16/11, n. 276 del 30/11, n. 282 del 7/12, n. 294 del 21/12,...
Quindicinale della Federazione polesana del PSI 1953 (n. 2 del 9/09); Annate complete: 1955/1956/1957; 1958 (dal n. 1 al n. 8, n. 10+supplemento, 11, 12, 13, 14, 16); 1959 (n. 2, dal n. 9 al n. 14); 1960 (n. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 11, 13, 14, 15); 1976 (n. 17, 125°...
Un libro di Silvano Miniati (140 pagine, Biblioteca Fondazione Nenni-Buozzi), nel quale l’autore racconta la sua lunga esperienza alla guida della UIL Pensionati e fa una lunga riflessione sulla realtà di oggi e sulla condizione, davvero disperante nella quale si stanno venendo a trovare milioni di anziani Disponibile la versione ebook: SFOGLIA
“Una Ragione c’è. Ricordarsi di quando gli anziani erano considerati una risorsa preziosa”. Un libro di Silvano Miniati(140 pagine, Biblioteca Fondazione Nenni-Buozzi), nel quale l’autore racconta la sua lunga esperienza alla guida della UIL Pensionati e fa una lunga riflessione sulla realtà di oggi e sulla condizione, davvero disperante nella quale si stanno venendo a trovare...
Settimanale 1987/1988/1989/1990/1991/1992 1962 (n. 620 del 12/08); 1963 (n. 662 del 2/06, n. 663 del 9/06, n. 689 del 8/12); 1965 (n. 749 del 31/01, n. 750 del 7/02) + supplementi Coll. P2D1
Questa “Esortazione Apostolica Postsinodale” elaborata da Papa Francesco dopo una valutazione degli elementi emersi da due Sinodi dedicati alla famiglia, rappresenta, in chiave religiosa, una sorta di continuazione di quel confronto laico: da un lato le norme della fede, dall’altra quelle dello Stato. La Chiesa, si sa, ha tempi più lenti di quelli di una...