Presso la Fondazione Besso, Largo Argentina a Roma, presentazione del saggio di Miniati(Biblioteca Fondazione Nenni-Buozzi) sulla condizione degli anziani oggi in Italia.
Lunedì 20 giugno alle ore 16.30, presso la sede nazionale della UIL in via Lucullo, la Fondazione Nenni presenta la sua ultima pubblicazione “Populismi: il M5S e l’AFD”, (Bibliotheka Editore, 222 pagine). Lo ricerca italo-tedesca, condotta da Jakob Schworer e seguita da Cesare Salvi, si è concentrata sui nuovi e travolgenti fenomeni politici che si...
Grande riconoscimento per la Fondazione Nenni a suggello dei grandi sforzi di potenziamento e di rilancio delle attività di studio, di ricerca e culturali. La Fondazione Nenni nell’assemblea odierna, che si è tenuta a Bruxelles, è stata votata all’unanimità, dalle Fondazioni socialdemocratiche europee (42 tra cui la Fondazione tedesca Ebert e la spagnola Iglesias ),...
Come ogni anno la Fondazione Nenni sarà presente alle celebrazioni del 92° anniversario dell’uccisione di Giacomo Matteotti a Roma insieme alla Fondazione Mateotti e all’Associazione Matteotti-Saragat Vi aspettiamo presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia venerdì 10 giugno alle ore 10 per commemorare nei pressi del monumento il martire per la libertà e la democrazia. Ai piedi della stele...
Il 7 giugno alle ore 17.30 alla Sala dell’Enciclopedia Treccani la Fondazione Nenni presenta “Le donne corrono da sole” di Giulia Bongiorno E “Madri” di Myrta Merlino. Interverranno le autrici, Giorgio Benvenuto e Silvana Roseto. Modera Patrizia Ravaioli.
Il 4 Giugno alle ore 10.00 l’Istituto di Studi Sindacali Italo Viglianesi ricorda il 72° anniversario del martirio di Bruno Buozzi. Alla cerimonia sarà tra gli altri presente il segretario generale della UIL Carmelo Barbagallo.