-di ILARIA COLETTI- Questa settimana ho pensato di presentarvi un documento tratto dal Fondo di Michele Pellicani, giornalista e politico del nostro passato. Tra la moltitudine di lettere, documenti e articoli di giornali la mia attenzione è stata catturata da una raccolta molto particolare di disegni. Si tratta di un album di 64 tavole umoristiche...
Qual è la percezione che hanno all’estero delle vicende politiche italiane? La Fondation Jean Jaurès e il quotidiano Liberation lo scorso 13 luglio hanno pubblicato questo articolo di Marc Lazar sulle ultime amministrative e sulle trasformazioni che sembrano caratterizzare la politica italiana. Abbiamo pensato di offrirvelo nella lingua originale per apprezzare meglio il modo in...
Il governo si affanna a sostenere che il peggio della crisi sia ormai alle spalle, eppure le disuguaglianze sono sempre più evidenti e i dati sulla povertà non segnalano miglioramenti. Un dato sottolineato dall’Istat nel suo report basato sui dati del 2016. In Italia un milione 619mila famiglie, pari al 6,3% di quelle residenti in...
In May 2017 compared with April 2017, seasonally adjusted industrial production rose by 1.3% in the euro area (EA19) and by 1.2% in the EU28, according to estimates from Eurostat, the statistical office of the European Union. In April 2017 industrial production rose by 0.3% in euro area and by 0.1% in the EU28. In...
L’accademia dei lincei ha realizzato un lungo studio scientifico sui vaccini anche per fare chiarezza nella nebbia della disinformazione. L’Accademia ha organizzato un gruppo di lavoro guidato da Guido Forni e composto da Alberto Mantovani (università Humanitas di Milano), Lorenzo Moretta (ospedale Bambino Gesù di Roma) e Giovanni Rezza (Istituto superiore di Sanità. Alla ricerca...
-di ILARIA COLETTI- Riordinando il Fondo di Francesco Gozzano, gentilmente donatoci dai familiari, ho trovato la bozza di un articolo dattiloscritto datato 11 maggio 1969. In esso l’inviato dell’Avanti! scrive circa la visione di Pietro Nenni riguardo la politica estera italiana. Nenni nel 1969 è per la seconda volta Ministro degli Affari Esteri sotto la...
La platea dei giovani complessivamente registrati a Garanzia Giovani è pari a 1.384.369 unità , oltre 5 mila in più rispetto alla scorsa settimana (5.263). Al 6 luglio, il totale dei registrati, al netto delle cancellazioni, è pari all’86,0% (1.190.365 unità). Nel corso dell’ultima settimana le prese in carico da parte dei Servizi per l’Impiego...
In the European Union (EU), tourism is above all an internal affair. Nearly 90% of tourism nights in the EU are spent by EU residents, meaning that tourists from outside the EU account for only around 10% of the total. And when travelling, EU residents spent almost 85% of their tourism nights within the EU,...
EU population up to almost 512 million at 1 January 2017 Increase driven by migration On 1 January 2017, the population of the European Union (EU) was estimated at 511.8 million, compared with 510.3 million on 1 January 2016. During the year 2016, as many births as deaths were recorded in the EU (5.1 million),...
Siamo giunti al penultimo incontro del ciclo seminariale di alta formazione “Go Beyond”, il tema è il capitale umano e sociale, i servizi e lo sviluppo economico. Interverranno Ugo Carlone, Paolo Sospiro, Adriano De Nardis e Lelio Iapadre.
Vi aspettiamo il 6 luglio alle ore 16.30 nella Sala “Giuliana Nenni” alla Fondazione Nenni, a via Alberto Caroncini per ricordare insieme Silvano Miniati in occasione della pubblicazione del libro che lo ricorda come politico e come sindacalista.
-by ANDREA REA*- Queries: What is your view on social inequalities in Europe, what are the differences between the North and South of the EU? AR: The inequalities have their roots not only in salaries, but also in estate and property. The four Mediterranean countries and those of Eastern Europe, of course, are not the...
-by EVIN INCIR*- “It was the best of times, it was the worst of times, it was the age of wisdom, it was the age of foolishness, it was the epoch of belief, it was the epoch of incredulity, it was the season of Light, it was the season of Darkness, it was the spring...
-di ROBERT LADRECH*- The short answer is ‘yes’ but this requires a fundamental shift in terms of the alignment of national policies and politics with EU policy competences. At present, in most EU member states, European elections are considered by the mainstream parties of the centre-left and centre-right as the ‘poor cousin’ of the national...
-di FONDAZIONE GIUSEPPE DI VITTORIO-TECNE’-* CAPITALE SOCIALE La qualità dello sviluppo si misura anche nella rete di relazioni e in quella “spinta a partecipare” alla vita civile, sociale e politica, che trova riscontro nel tempo dedicato agli amici, nell’attenzione e nella cura verso il prossimo, nell’interesse nei confronti della politica. E’ questo che viene definito...
In occasione dell’undicesimo incontro del ciclo seminariale di alta formazione “Go Beyond” organizzato dalla Fondazione Nenni, dalla Uil, dalla Feps e dal Forum Nazionale dei Giovani il cui tema è “capitale umano e sociale, servizi e sviluppo economico” pubblichiamo un estratto dal libro “La tradizione civica nelle Regioni italiane” di Robert D. Putnam proprio sull’argomento...