Lunedì 29 gennaio alle ore 17.30 verrà presentato il libro “Vivà. La figlia di Pietro Nenni dalla Resistenza ad Auschwitz” a Faenza, presso la Biblioteca comunale a via Manfredi 14.
Il Circolo Cittadino del Partito Democratico invita i cittadini alla presentazione del libro “Vivà Tra passione e coraggio la storia di Vittoria Nenni”. La presentazione si terrà il 25 gennaio 2018, alle ore 17.30 nella cornice della Biblioteca Provinciale, a Corso Garibaldi a Benevento. Interverrà il Presidente della Fondazione Nenni e l’autore del libro Antonio...
Roma, Mercoledì 24 Gennaio 2018 in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Diritto e il Dottorato di Ricerca in “Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale – Curriculum Diritto Pubblico dell’Economia” I Cattedra di Istituzioni di diritto pubblico Dipartimento di Storia Medievale e il Dottorato di “Storia dell’Europa”, Dipartimento di Storia, Culture e Religioni Dipartimento...
L’iniziativa vuole ricordare il Settantesimo dell’entrata in vigore della nostra Costituzione, attraverso la figura di uno dei suoi padri costituenti. Mostra e convegno di presentazione illustreranno l’intera esperienza politica e culturale di Alcide Malagugini, esponente di punta del socialismo pavese dei primi decenni del ‘900, ultimo sindaco democratico di Pavia prima della marcia su Roma,...
Giunto alla Terza edizione il libro “Vivà, la figlia di Pietro Nenni dalla Resistenza ad Auschwitz” (Collana “Bussole” delle Fondazioni Nenni e Buozzi”, Bibliotheka edizioni, 320 pagine, 18€), di Antonio Tedesco, Segretario generale della Fondazione Nenni. Le novità, oltre al nuovo formato “tascabile”, che lo rende uno strumento di consultazione sempre facilmente disponibile, sono rappresentate...
Il Presidente della Fondazione Nenni Giorgio Benvenuto interverrà a Salerno presso il Grand Hotel il 17 gennaio. Insieme a lui per dibattere di un tema sempre più attuale come il 68 Massimo di Menna, Giuseppe Limone, Giovanni Sgambati. Modera Gerardo Pirone.
Pubblichiamo il discorso del Sen. Formica in occasione della consegna del Premio Nenni 2017 lo scorso 6 Dicembre. -di RINO FORMICA- Devo un grazie di cuore alla famiglia Nenni e a Giorgio Benvenuto, alla Fondazione e a tutti gli amici e i compagni presenti. È per me un grande regalo poter partecipare a questa iniziativa perché...
Martedì 16 gennaio 2018 dalle ore 16 alle ore 19, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani (Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4, Roma) ci sarà la presentazione del volume “I Socialisti e il sindacato: 1943-1984” a cura di Enzo Bartocci e Claudio Torneo (Viella Editrice) con scritti di: Enzo Bartocci, Giorgio Benvenuto, Maria Paola Del Rossi, Emilio...
-di LUIGI TROIANI*- Dopodomani (oggi, ndr) nella sede romana di Istituto Enciclopedia Italiana Treccani, viene presentata un’importante ricerca storica e politologica sulla presenza dei socialisti nel movimento sindacale italiano: “I socialisti e il sindacato 1943-1984” edito da Viella. Importante anche la qualità dei relatori: Giuseppe Ciccarone, presidente della Giacomo Brodolini, fondazione che ha promosso uscita...
-di ILARIA COLETTI- La scorsa settimana la Fondazione ha voluto ricordare a 38 anni dalla morte di Pietro Nenni l’immenso amore che il popolo italiano manifestò nei suoi confronti nel giorno dei suoi funerali. Oggi voglio ricollegarmi a questo tragico evento per proporvi un documento rinvenuto questa mattina nell’immensa documentazione conservata, riguardante proprio la scomparsa...
-di FELICE BESOSTRI- La vittoria referendaria del 4 Dicembre e il rifiuto da parte del corpo elettorale, per la seconda volta, di una riforma verticistica, che avrebbe stravolto natura democratica e modello parlamentare della nostra Carta fondamentale, ridotto gli spazi di democrazia e compromesso il primato della sovranità popolare, impongono un impegno stringente a quanti vogliano rispettare...
-di FELICE C.BESOSTRI- Oggi alle 17 il Presidente Grasso incontrerà una delegazione dei Promotori del Patto per la Costituzione e la Democrazia nella sede della Lista Liberi-e Uguali, di cui è stato designato come il capo della formazione. Già nel suo discorso di Domenica 7 all’Assemblea programmatica di LeU aveva manifestato l’adesione sua e della...
Credit: UN Photo/Rick Bajornas According to German reinsurer Munich RE, natural disasters caused more damage in 2017 than in any the previous five years, with much of the damage caused by extreme weather events linked to climate change, above all severe hurricanes, flooding and fires. Last year, natural disasters caused USD 330 billion worth of damage,...
Credit: George Safonov/USAID A new study in Nature Climate Change says that over a quarter of the world’s land will significantly dry up if the earth’s temperature rises by two degrees Celsius above pre-industrial levels in the next three decades, the upper limit for the global average temperature rise set by nations under the Paris...