-di KEVIN SPINELLI- Lo scorso giovedì 27 marzo, presso l’anfiteatro di scienze del liceo “Giulio Cesare”, è stato presentato il libro Il sogno che uccise mio padre di Luca Tarantelli. L’autore in questo libro ci parla della storia del padre, Ezio Tarantelli, economista italiano nonché uomo dai grandi ideali, che con le sue idee rivoluzionarie...
Il 27 marzo nell’anfiteatro di scienze del liceo “Giulio Cesare” dalle 17.30 alle 19.30 verrà presentato il libro “Luca Tarantelli. Il sogno che uccise mio padre. Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti”. Parteciperanno Giorgio Benvenuto, Antonio Lettieri e Claudio De Vincenti. Sarà presente l’autore.
Il 26 marzo alle ore 16.30 presso la Fondazione Nenni (Via Alberto Caroncini 19) verrà ospitata la presentazione del nuovo numero della rivista “Infinitimondi”. Coordina Massimiliano Amato. Interverrà Giorgio Benvenuto, Alessandro Biamonte, Giovanni Cerchia, Giovani Ferrara e Rossa Russo Iervolino e Gianfranco Nappi. Parteciperà la famiglia De Martino.
-di PIERLUIGI PIETRICOLA- La giornata del 20 marzo, al CNR, non è stata solo un’occasione per presentare l’accurato volume della Uil Rua sul Decreto Madia relativo alla stabilizzazione dei precari negli Enti pubblici di ricerca. Ma anche, e soprattutto, un motivo per celebrare il ruolo che la Uil ha avuto per arrivare a questo traguardo....
-di FONDAZIONE NENNI- Un deciso rafforzamento della governance e delle strutture a sostegno del rilancio delle attività editoriali e di ricerca storica e scientifica sono state al centro dell’ultima riunione del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Nenni presieduta da Giorgio Benvenuto. Di grande importanza è stata la decisione di istituire l’Accademia di Studi Europei intitolata a...
Si terrà domani alle ore 17.30 presso il Circolo dei lettori a Torino la presentazione del libro di Gianni Oliva: “il caso Moro: la battaglia persa di una guerra vinta”. Interverranno oltre all’autore Gianmaria Ajani, Giorgio Benvenuto e Armando Spataro. Modera Giovanni Firera.