Un patrimonio librario di circa 30.000 volumi, specializzato nelle scienze storiche, giuridiche, sociologiche e politologiche, sviluppatosi sull’asse centrale delle origini e dell’evoluzione della democrazia, del socialismo e dei movimenti di massa, diventa accessibile per tutti grazie ad . La nuova postazione è stata realizzata grazie al contributo della Regione Lazio (Direzione cultura) e sarà attiva...
Mercoledì 24 marzo, alle ore 17.30, presentazione del libro “L’Avanti! di Nenni e le inchieste sulla corruzione fascista (1921- 1925), di Fabio Ecca. Il volume, frutto di una corposa ricerca storica, fa parte della collana “Biblioteca della Fondazione Nenni”, ed è edito da Arcadia Edizioni. L’intervento conclusivo è affidato al Segretario Generale della UIL Pierpaolo...
I presidenti della Fondazioni Nenni, Di Vagno e Matteotti, dialogheranno con l’autore Giovanni Capurso per ricordare le vicende umane e l’attualità politica del parlamentare socialista ucciso dai fascisti nel 1921. L’evento sarà trasmesso giovedì 18 marzo alle ore 16.30 in diretta su: PAGINA FACEBOOK FONDAZIONE NENNI CANALE YOUTUBE FONDAZIONE NENNI IL PROGRAMMA
I protagonisti del dopoguerra italiano. Si tratta di 16 schede su determinati personaggi usciti come supplementi a Ieri. 1979 (n. 1 del 22/01 “Federico Fellini” e “Enzo Ferrari”, n. 1 del 22/01 “Alcide De Gasperi” e “Palmiro Togliatti”, n. 2 del 31/01 “Fausto Coppi” e “Giorgio Strehler”, n. 3 del 07/02 “Papa Giovanni XXIII” e...
Compendio della stampa internazionale 1944 (ottobre n. II); 1945 (febbraio n. 14, marzo n. 15, maggio n. 17, giugno n. 18); Presente la raccolta completa dei primi sei numeri de Il Mese: Sei Mesi 1943 (ottobre, novembre, dicembre); 1944 (gennaio, febbraio, marzo). Coll. P1M2
Dopo l’Archivio storico, anche i libri del “Padre dello Statuto dei lavoratori” vengono versati alla Fondazione Pietro Nenni, grazie alla donazione dei figli di Giugni, Mario e Gianandrea. Un corpus importante di volumi, sui quali si è formato l’illustre giuslavorista, sin dagli studi universitari, che vanno ad arricchire ulteriormente il patrimonio bibliografico della Fondazione Pietro...