Pubblicazione mensile a cura del comitato centrale dei giovani imprenditori dell’industria 1975 (n. 11 di novembre); 1976 (n. 2 di febbraio); 1977 (n. 3/4 di marzo-aprile). Coll. F. Giugni b. 54 fasc. 51
1951 (n. 50); 1952 (n. 38); 1953 (nn. 5, 7, 11, 15, 21, 29); 1954 (n. 3); Coll. F. Giugni b. 68 fasc. 11 1978 (n. 47 del 2 dicembre) Coll. F. Giugni b. 11 fasc. 85
Si avvisa che gli uffici, l’Archivio storico e la Biblioteca della Fondazione Pietro Nenni resteranno chiusi al pubblico dal 2 al 29 agosto 2021. Le attività riprenderanno regolarmente il 30 agosto 2021.
Un libro collettaneo che ricostruisce con l’ausilio di storici, giuslavoristi, sindacalisti la straordinaria stagione delle riforme che culminò con l’approvazione dello Statuto dei lavoratori e che ebbe tra i suoi protagonisti Gino Giugni. Il volume fa parte della collana “Biblioteca della Fondazione Pietro Nenni” Edito da Arcadia Edizioni (2021) Per saperne di più
“Lo Statuto dei lavoratori e l’eredità di Gino Giugni”, edito da Arcadia Edizioni, è un libro che fa parte della collana di studi storici e politici “Biblioteca della Fondazione Pietro Nenni” frutto di un lavoro collettaneo che raccoglie i saggi di storici, sindacalisti, giuslavoristi e che ricostruisce quella straordinaria stagione riformista che ha visto tra...
Nel nuovo numero della rivista della Fondazione Pietro Nenni, diversi spunti di riflessione e approfondimenti sul dopo pandemia: tra rigenerazione urbana e ritorno alla normalità nella vita sociale. Nella rivista, sfogliabile e scaricabile gratuitamente, non mancano, come di consueto, gli approfondimenti inerenti la storia del socialismo e del federalismo italiano e lo spazio dedicato alle...