
18 Gen Vivà, la figlia di Pietro Nenni dalla Resistenza ad Auschwitz
Anno di Pubblicazione: 2016
Autore: Antonio Tedesco
Editore: Bibliotheka – Roma
Il volume di Antonio Tedesco racconta la vita della terzogenita di Pietro Nenni, Vittoria(detta Vivà)
vittima della barbarie nazista, morta ad Auschwitz nel luglio del 1943.
Vittoria, con il padre, le sorelle, è costretta ad emigrare in Francia nel 1926, con l’avvento del fascismo.
Aveva 11 anni del 1926 quando conobbe la violenza squadrista. A Parigi Vittoria trova una dimensione ideale, le donne sono emancipate, viaggiano, vanno in bici e possono iscriversi all’università. Con l’occupazione della Francia, da parte dell’esercito tedesco, Vittoria si getta a capofitto nella Resistenza. Il libro racconta la drammatica esperienza di Auschwitz, dove Vittoria giunge nel gennaio del 1943, insieme ad altre 230 resistenti. Di quelle donne sono 49 si salvarono. Inoltre il libro affronta parallelamente il dramma di pietro Nenni e della sua famiglia che visse anni di angoscia e di speranza di rivedere la propria figliola.
Per richiedere una copia: VIVA’