La mostra virtuale racconta la vita di Vittoria Nenni, terzogenita del leader socialista morta tragicamente a ventotto anni nel campo di sterminio di Auschwitz, il 15 luglio 1943. Nelle slide il visitatore virtuale troverà diverse immagini inedite, custodite nell’Archivio fotografico della Fondazione Pietro Nenni e alcuni documenti mostrati per la prima volta. Alcune foto ritraggono Vittoria da bambina nel periodo 1918-1921, diverse immagini raccontano la vita della famiglia Nenni e degli esiliati italiano in Francia. Sono immagini di impegno politico, di solidarietà ma anche di svago e divertimento.
L’esposizione si divide in sette sezioni: L’infanzia, la fuga dall’Italia, l’esilio in Francia, la Resistenza, l’arresto, la deportazione, dopo la morte.