“Morire per l’Europa. Storie di lotta e libertà”: tra pochi giorni la presentazione del nuovo libro di Antonio Tedesco

“Morire per l’Europa. Storie di lotta e libertà”: tra pochi giorni la presentazione del nuovo libro di Antonio Tedesco

Mercoledì 29 maggio, alle ore 17:00, presso il Centro Convegni Bruno Buozzi (sede Uil Nazionale, via Lucullo 6, Roma),  sarà presentato il nuovo libro di Antonio Tedesco, Direttore scientifico della Fondazione Pietro Nenni, “Morire per l’Europa. Storie di lotta e libertà”, edito da Arcadia Edizioni per la collana di studi storici e politici della Fondazione.

L’iniziativa sarà occasione per ricordare l’impegno politico del socialista e federalista Eugenio Colorni – uno dei cinque protagonisti del saggio storico – partigiano dell’Europa Unita, a ottant’anni dalla sua morte ma anche per scavare nelle radici e stimolare una riflessione sul futuro dell’Europa unita.

L’evento, introdotto da Claudio Martelli, Presidente della Fondazione Pietro Nenni, vedrà la partecipazione di ospiti e relatori di rilievo: interverranno Francesco Gui, Professore di Storia moderna presso l’Università La Sapienza di Roma, Giulia Vassallo, Ricercatrice in storia contemporanea presso Unitelma Sapienza, e Massimo Di Pietro, Responsabile del dipartimento internazionale UIL. La moderazione sarà affidata a Giuseppe D. Vernaleone, Responsabile del dipartimento comunicazione UIL. Sarà presente l’autore.

L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Lazio, Direzione Cultura e Lazio Creativo, Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura, nell’ambito del Piano 2023 della Legge Regionale n. 24/2019.