.

.

Torna finalmente in libreria: un testo fondamentale per chi vuole conoscere davvero l’uomo e il pensatore che ha segnato la storia politica italiana del Novecento.
A quasi novant’anni dalla sua scomparsa, Gramsci continua a parlare al presente. Questo volume – rigoroso, coraggioso, capace di andare oltre ogni conformismo – ci accompagna nel cuore della sua esperienza politica, soprattutto negli anni cruciali tra il 1919 e il 1926.
All’uscita della prima edizione nel 1963 il libro fece discutere, e molto: fu accusato di “falsificare” Gramsci dai vertici del PCI. Ma Norberto Bobbio lo difese con forza, definendolo «il primo libro completo e non conformistico su Gramsci». Una lettura che sfida le verità consolidate, esplorando le ragioni del distacco dal PCd’I e la capacità gramsciana di superare il leninismo attraverso l’analisi della realtà italiana e internazionale.
Tamburrano – politico, studioso e per lungo tempo presidente della Fondazione Pietro Nenni – dedica al pensatore sardo un ritratto critico che resta ancora oggi un riferimento nel dibattito storico.
Il volume, con prefazione del Prof. Daniele Stasi, è edito da Arcadia Edizioni e fa parte della collana di studi storici e politici della Fondazione Pietro Nenni.
Disponibile in libreria e nei principali bookstore online dal 31 ottobre 2025.
Già in preordine qui: www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061457